David, dalla Pennsylvania a Schiavi d’Abruzzo
Iniziamo con la fatidica domanda: perché hai deciso di imparare proprio l’italiano? Cosa ti ha ispirato?
Mi ho inspirato da Wendy! Abbiamo visitato Italia per il nostro 25° anniversario 8 anni fa e siamo tornati molte volte dopo. Abbiamo usato Google Translate, ma abbiamo voluto di parlare migliore per essere rispettosi della cultura, poi abbiamo iniziato usare Duolingo per imparare l’italiano. Dopo sei mesi, abbiamo smesso. Era molto frustrante!
Wendy anche ha voluto imparare per ottenere la sua doppia cittadinanza per molti anni, ma dopo che abbiamo visitato e abbiamo fatto molti amici, era una priorità. Per me, per ottenere la mia doppia cittadinanza da sposato, devo passare l’esame B1, così ho iniziato lezioni private
Prima di iniziare a studiare italiano hai mai pensato che potesse essere difficile? Qual è l’argomento che ti risulta o ti è risultato più difficile?
Io sempre penso che posso imparare qualsiasi cosa! Per un po’ di tempo, Duolingo ha sembrato facile ma ero solo imparare vocabolario. Quando l’app ha iniziato insegnare la struttura di frase, ero perso.
Sei mai stato in Italia?
Se sì, raccontaci cosa ti è piaciuto di più e un bel ricordo che porti con te.
Se no, quale città di piacerebbe visitare?
Si, abbiamo visitato molte volte. Il primo viaggio era “il viaggio turistico” – Milano, Firenze e Roma. Ogni città era spettacolare e molto romantica! Ci cono piaciuti tutti, ma abbiamo preferito i centri storiche, così ci sono piaciuti Firenze, il migliore.
Quello viaggio era quando siamo trovati la città natale di bisnonno di Wendy, Schiavi di Abruzzo. Ho noleggiato una macchina, guidato 3 ore da Roma a Schiavi, e trovato l’atto di nascita di bisnonno di Wendy. è stata questa visita che mi ha impressionato di più! Per me, vedere la campagna, la montagna, il mare, le viste, l’architettura vecchia, e incontrare la gente del villaggio mi ha catturato!
Che consiglio daresti ad una persona che vuole iniziare a studiare italiano?
Hmmm … essere pazientare e iniziare con un insegnate privato. Penso che Duolingo e altre app sono buono per aiuto ma non bene per comprensione. è anche molto importante per sapere che il tuo cervello bisogno essere un po’ riqualificato e qualche volte farà molti errori per molti giorni (o molte settimane) prima che il tuo cervello “scatti”.
Qual è la tua parola preferita in italiano e la più difficile per te da ricordare o pronunciare.
Onestamente, la mia parola preferita è “tartaruga”! Primo, mi piacciono molto le tartarughe, ma amo il modo in cui sona la parola. Questa parola anche mi ha insegnato come pronunciare bene i miei “r”.
Ovviamente, io odio preposizioni! Apparentemente io non sono solo in questa situazione, ma è una sfida ogni giorno per me.
David, from Pennsylvania to Schiavi d’Abruzzo
Let’s start with the fateful question: why did you decide to learn Italian? What inspired you?
I was inspired by Wendy! We visited Italy for our 25th anniversary 8 years ago and have returned many times since. We used Google Translate, but we wanted to speak better to be respectful of the culture, then we started using Duolingo to learn Italian. After six months, we quit. It was very frustrating!
Wendy also wanted to learn to obtain her dual citizenship for many years, but after we visited and made many friends, it was a priority. For me, to get my dual citizenship as a married person, I have to pass the 81 exam, so I started private lessons
Before starting to study Italian, did you ever think it could be difficult?
What is the topic that is or was most difficult for you?
I always think I can learn anything! For a while, Duolingo seemed easy but I was just learning vocabulary. When the app started teaching sentence structure, I was lost.
Have you ever been in Italy? If yes, tell us what you liked the most and a good memory that you take with you.
If not, which city would you like to visit?
Yes we have visited many times. The first trip was “the tourist trip” – Milan, Florence, and Rome. Each city was spectacular and very romantic! We liked them all, but we preferred the historic centers, so we liked Florence the best.
That trip was when we found the hometown of Wendy’s great grandfather, Schiavi di Abruzzo. I rented a car, drove 3 hours from Rome to Schiavi, and found Wendy’s great-grandfather’s birth certificate. it was this visit that impressed me the most! For me, seeing the countryside, the mountain, the sea, the views, the old architecture, and meeting the village people captivated me!
What advice would you give to someone who wants to start studying Italian?
Hmmm… be patient and start with a private tutor. I think Duolingo and other apps are good for help but not good for understanding. It is also very important to know that your brain needs to be retrained a bit and will sometimes make many mistakes for many days (or many weeks) before your brain “clicks”.
What is your favorite word in Italian and the most difficult for you to remember or pronounce?
Honestly, my favorite word is “turtle”! First, I really like turtles, but I love the way the word sounds. This word also taught me how to pronounce my “r”s well.
Obviously, I hate prepositions! Apparently, I’m not alone in this situation, but it’s a challenge every day for me.
