Iniziamo con la fatidica domanda: perché hai deciso di imparare proprio l’italiano? Cosa ti ha ispirato?
Ho deciso imparare l’italiano perché il mio fidanzato viveva a Milano. A settembre 2019, lui si è trasferito per un nuovo lavoro nella Bocconi. Quando sono andato a visitarlo, io volevo comunicare con gli italiani. Nonostante io capissi quello che sentivo, non potevo parlare niente con nessuno. E poi, siccome volevo socializzare meglio nella mia prossima visita a Milano, ho deciso d’iscrivermi in classi d’italiano.
Prima di iniziare a studiare italiano hai mai pensato che potesse essere difficile? Qual è l’argomento che ti risulta o ti è risultato più difficile?
Credevo che fosse abbastanza semplice, dato che, come lo spagnolo, l’italiano è una lingua romanza. Inoltre, io sapevo già parlare francese, e ho pensato che sarebbe parecchio semplice imparare una terza lingua romanza.
E all’inizio sì mi sembrava che tutto fosse relativamente semplice. Ma, come qualsiasi argomenti nuovi, fino a certo punto (B2) tutto è diventato molto più complesso.
Sei mai stato in Italia?
Se sì, raccontaci cosa ti è piaciuto di più e un bel ricordo che porti con te.
Se no, quale città di piacerebbe visitare?
Sì. Come ho detto prima, sono andato due volte a Milano. Sfortunatamente, non conosco ancora altre città.
Il ricordo più bello per me è stato quando il fidanzato e me siamo andati in una trattoria qualsiasi, a Milano centro. Appena avevamo finito di mettere le sue cose in posto, nel suo nuovo appartamento, e noi volevamo prendere un bel pranzo per celebrare. Pasta, spritz, e amore, potremmo intitolare quel pranzo 🙂
Che consiglio daresti ad una persona che vuole iniziare a studiare italiano?
Non avere paura! È sempre una sfida imparare qualcosa di nuovo. Piano piano e vedrai come diventi bravo!
Qual è la tua parola preferita in italiano e la più difficile per te da ricordare o pronunciare.
Nientepopodimeno. La prima volta che visto la parola mi ha fatto ridere tantissimo.